28 Settembre 2021
Coaching Creativo, Consigli di Scrittura, Consigli di Scrittura Creativa, Editing e Revisione, Pubblicazione

Il romanzo di formazione, “Comincia a Brooklyn”, è in libreria.

condividi su
4A55CF64-49CB-42A1-BED9-0A0F551938EE

 

Molti di voi mi conoscono come editor e coach. Per oltre dieci anni sono stata al vostro fianco, ho fatto mie le vostre storie, ho lottato, pianto e gioito insieme a voi. Mai avrei pensato di finire dall’altra parte della staccionata e diventare un’esordiente, scrivendo un romanzo di formazione. 

Come è nato questo romanzo?

Comincia a Brooklyn è nato cinque anni fa, poco prima che la mia grande avventura statunitense iniziasse. L’idea di questo ragazzino che desiderava imparare a giocare a scacchi mi perseguitava, in più sentivo scalpitare dentro di me l’urgenza di partire. Cosa è accaduto in questi lunghi cinque anni è difficile da sintetizzare, ma vi basti sapere che nel mezzo, oltre ai tanti manoscritti editati e per i quali ho fatto il tifo con entusiasmo e affetto, ci sono stati anche un trasloco internazionale e la nascita di mio figlio. Tuttavia, dedicarsi alla stesura del romanzo, soffermandosi su ogni paragrafo e stringendo i bulloni della narrazione a ogni capitolo, ha occupato notti, serate, pause, weekend e persino giornate di festa. Ci tenevo moltissimo e non avevo scadenze, anzi: volevo il mio tempo, tutto il tempo che sarebbe servito.

Quando ho scritto la parola fine, pensavo ci fosse ancora tanto da fare, che quella che tenevo tra le mani non fosse che una prima bozza, un primo timido risultato, tanto che avrei di certo avuto bisogno di un parere esterno, obiettivo, quel parere che tante volte ero stata chiamata a dare. Fu così che conobbi la mia agente. Poco dopo, in pieno lockdown, la notizia: “Comincia a Brooklyn”, che all’epoca aveva un altro titolo, sarebbe stato pubblicato da Nutrimenti edizioni. Bisognava soltanto aspettare il 2021.

Una storia condivisa.

Il 2021 è arrivato, Comincia a Brooklyn è in libreria dal 16 settembre ed è disponibile su Amazon, su qualsiasi piattaforma digitale e sul sito di Nutrimenti Edizioni. Di cosa parla questo romanzo? Di noi, di me e di te, che per vincere dobbiamo perdere.

Questa è la storia di Martin Gale, un ragazzino tenace, caparbio, ostinato, che nutre un’ossessione per l’Iliade e desidera aiutare sua madre Leah a tirarsi fuori dai guai. Lo farà imparando a giocare a scacchi e nel frattempo crescendo. Ma crescere, si sa, è dura, ancor più in una città tanto amara quanto deliziosa come New York City. Martin incontrerà amici e impostori, si tufferà tra le braccia dei nonni, si cimenterà nella più ardua delle imprese, e tutto questo per amore. 

Martin mi ha sussurrato la sua storia pagina dopo pagina e per qualche tempo della mia vita a New York io stessa sono stata i suoi piedi, i suoi occhi, le sue mani. Io e Martin, vivendo a pieno questa avventura inaspettata, siamo diventati adulti. Insieme. Abbiamo afferrato questa opportunità a piene mani e un giorno di primavera siamo cresciuti. Perché di crescere, cambiare e trasformarsi non si smette mai.

Vi aspetto qui nei commenti, ma soprattutto in libreria.

Segui i miei canali social per iniziative, interviste, recensioni, presentazioni in zona.

Quella di Martin non è soltanto la mia storia: è soprattutto la tua storia.

Un abbraccio,

Federica

 

>> Clicca qui per acquistarlo su Amazon: Comincia a Brooklyn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti...

Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Una delle chiavi di qualsiasi idea di successo voi abbiate in mente?...
Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Il coaching è una disciplina molto affascinante ed io me ne sono...
Coaching Creativo
12 Maggio 2023
Nei mesi precedenti abbiamo iniziato a raccontare qualcosa di più del coaching,...