21 Giugno 2021
Consigli di Scrittura, Consigli di Scrittura Creativa

L’importanza dei dialoghi.

condividi su

Federica Piacentini, Editor, Scrittura

Sono fondamentali. Sono il banco di prova di ogni buon scrittore e rivelano se siamo alle prime armi o no.

Regola numero uno: siate reali. Ve li immaginate Romeo e Giulietta discutere in romanesco? O far parlare una persona del nostro tempo come Dante? No, nessuna licenza poetica: si tratta soltanto di un grossolano errore. Capita spesso che i dialoghi tradiscano i personaggi rendendoli di colpo bidimensionali. Il registro linguistico, il modo di porsi sono elementi costitutivi del personaggio: senza, egli o ella non esiste. Non nella realtà immaginata almeno.

Non commentate, vi prego. Se per ogni battuta, aggiungiamo un commento o un’azione il dialogo dura venti pagine e neppure si capisce dove voglia andare a parare. In più, non dimenticate che tutto, e anche ciò che non è stato raccontato in prosa, può passare attraverso le battute dei vostri personaggi. Non dimenticate anche la grande lezione del teatro e del palcoscenico: scriviamo per essere letti.

Usate un solo verbo: dire. Una lezione passatami da Giulio Mozzi. Via tutti gli altri verbi. Ne basta uno, il più efficace in un dialogo. Se si tratta di una conversazione tra più personaggi, allora dobbiamo fare molta attenzione che le voci non si accavallino e che siano ben diverse, espressione appunto dei nostri protagonisti. La voce e il nome ci contraddistinguono. Io sono Federica e adesso, per voi, scrivo così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti...

Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Una delle chiavi di qualsiasi idea di successo voi abbiate in mente?...
Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Il coaching è una disciplina molto affascinante ed io me ne sono...
Coaching Creativo
12 Maggio 2023
Nei mesi precedenti abbiamo iniziato a raccontare qualcosa di più del coaching,...