26 Aprile 2021
Consigli di Scrittura, Consigli di Scrittura Creativa

Scrivere con strategia.

condividi su

Federica Piacentini, Editor, Scrittore

Uno scrittore è uno stratega.

Avete capito bene. Sedersi a scrivere pensando di avere il genio shakespeariano può funzionare una volta soltanto e per pura fortuna – ammesso che possa accadere sul serio (io ci credo poco, molto poco). Coloro che scrivono sul serio hanno in testa un obiettivo e la scrittura è il perseguimento dello stesso. Il vostro obiettivo è una storia – ricordiamolo: scrivere un romanzo significa scrivere una storia – e non occupare il vostro tempo, sfogare un po’ di ansia o di stress, farsi un selfie creativo. Nulla di tutto questo. Per scrivere hai bisogno di una mappa e tu devi essere pronto a cambiare strada, batterne di nuove, adeguare il tuo percorso ai tuoi personaggi.

Chiunque abbia una meta conosce anche la strada. Non si può fare altrimenti. Il punto è che in molti, al contrario, pensano (erroneamente) che per scrivere non serva né l’una né l’altra. Al contrario, sapere dove stiamo andando – cosa stiamo raccontando – e qual è la strada – come vogliamo raccontarlo – sono le due ancore di salvataggio in mare aperto, quando minaccia burrasca in lontananza. Non solo.

Avete mai provato la frustrante sensazione leggendo di non aggiungere tasselli alle vicende narrate? E poi, cosa succede? Sì, va bene, ma cosa succede? E così per altre venti pagine, sino alla rinunzia. Badate bene: l’idea del romanzo introspettivo fa a cazzotti con quanto racconta la narrativa contemporanea e la narratologia del novecento. Una storia – ovvero una serie di eventi con un inizio e un finale – deve esserci sempre, anche quando scriviamo storie intime, che per inciso sono ancora più difficili da gestire.

Appare dunque scontato che sedersi e scrivere è roba da principianti. Da navigatori senza responsabilità. Non da capitàni. Questo è il punto: noi siamo capitàni della nostra nave, abbiamo una destinazione, dobbiamo raggiungerla, costi quel che costi, e dobbiamo avere un piano, una mappa, una guida, una bussola. Altrimenti, cosa ne sarà di noi? Cosa ne sarà della storia che intendiamo narrare? Alla deriva. E con il rimorso di non aver scritto la parola fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti...

Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Una delle chiavi di qualsiasi idea di successo voi abbiate in mente?...
Coaching Creativo
Consigli di Scrittura Creativa
20 Dicembre 2023
Il coaching è una disciplina molto affascinante ed io me ne sono...
Coaching Creativo
12 Maggio 2023
Nei mesi precedenti abbiamo iniziato a raccontare qualcosa di più del coaching,...